Calici di Stelle 2022 – Street Food Fest special edition

Pubblicata il 1 Agosto 2022


Martedì 9 agosto torna la manifestazione estiva targata Movimento Turismo del Vino, che Cantine Nicosia dedica quest’anno alla grande tradizione del cibo di strada siciliano, grazie alla collaborazione con Street Food Fest e con il suo direttore tecnico Francesco Lelio. In apertura del ricco programma, un interessante laboratorio di degustazione a numero chiuso (solo su prenotazione) condotto dal giornalista Nino Aiello sull’abbinamento tra street food ‘made in Sicily’ e spumanti metodo classico dell’Etna.


MARTEDÌ 9 AGOSTO 2022 | Dalle ore 19.30
Cantine Nicosia | Trecastagni, Via Luigi Capuana 65

“CALICI DI STELLE 2022”
STREET FOOD FEST EDITION


PROGRAMMA

🍇🍷 TOUR GUIDATI IN CANTINA
Dalle 19.30 alle 21.00
______________
🥂🍔
LABORATORIO DI DEGUSTAZIONE
“CIBO DI STRADA SICILIANO E METODO CLASSICO ETNEO”
a cura del giornalista enogastronomico Nino Aiello
Inizio ore 20.00 / Durata: 50 minuti ca.
*
Attività a numero chiuso, con posti molto limitati SOLO SU PRENOTAZIONE, compresa nel biglietto d’ingresso.
______________
👨‍🍳🍕 STREET FOOD FEST
SOTTO LE STELLE
Dalle 21.00 alle 23.00
Isole del gusto a cura di Francesco Lelio, storico interprete del cibo di strada siciliano e Direttore tecnico di Street Food Fest, e di Angelo Cinquerughe, resident chef de L’Osteria di Cantine Nicosia.
IL CIBO DI STRADA PALERMITANO:
– Focaccine panelle e crocchè (live cooking)
– Rascature (live cooking)
– Arancinette con carne (live cooking)
– Arancinette al limone (live cooking)
– Spitinu palermitano mignon (live cooking)
– Vastidduzza câ meusa, schietta e maritata (live cooking)
– Sfincione palermitano e in versione bagherese
– Insalata di mussu e carcagnolu
– Polpo bollito (live cooking)
IL CIBO DI STRADA DI CATANIA E DELLA SICILIA ORIENTALE:
– Polpette di cavallo (live cooking)
– Cipuddata(live cooking)
– Arancini alla catanese
– Sicilianette tuma e acciughe
– Pidoni messinesi
– Scacce ragusane
SPECIALITÀ DOLCI:
– Frutta fresca assortita a buffet
– Mini sfince di San Giuseppe con ricotta madonita (live cooking)
– Iris alla crema e al cioccolato
– Granita di mandorla e mini brioches
______________
🍷🌋 BANCO D’ASSAGGIO VINI ETNA DOC (E NON SOLO)
Dalle 19.30 alle 24.00
In degustazione libera:
– Sosta Tre Santi Carricante Brut Metodo Classico Doc Sicilia 2019
– Tenute Nicosia Monte Gorna Etna Bianco Biologico 2020
– Tenute Nicosia Monte San Nicolò Etna Bianco Biologico 2020
– Tenute Nicosia Monte San Nicolò Etna Rosso 2019
– Nicosia Bio Vegan Grillo Doc Sicilia 2021
– Nicosia Bio Vegan Frappato IGT Terre Siciliane Senza Solfiti Aggiunti 2021
– Garì Grillo Brut Spumante Charmat Doc Sicilia
______________
🔭🌠 OSSERVAZIONI ASTRONOMICHE GUIDATE
a cura del Gruppo Astrofili Catanesi
– Dalle ore 21.00
Osservazioni astronomiche guidate dei principali oggetti celesti con l’utilizzo di un telescopio; illustrazione delle costellazioni visibili a occhio nudo con l’ausilio di un puntatore laser
– Dalle 23.30
Osservazione ad occhio nudo delle “Lacrime di San Lorenzo”
*
Attività aperta a tutti i partecipanti, compresa nel biglietto d’ingresso.
______________
🎧🎸 RADIO LONDRA DJ SET
Le selezioni musicali new wave, indie e alternative rock di Antonio Vetrano
______________
BIGLIETTI

🎟 Biglietto d’ingresso: € 55 a persona* per i partecipanti che pagheranno in loco la sera stessa dell’evento.

📲 BIGLIETTI A PREZZO SPECIALE € 48 a persona* acquistabili entro il 7 agosto su EVENTBRITE.IT al seguente link 👉🏻 CLICCA QUI

* Calice da degustazione e sacca compresi nel prezzo.
______________
☎️ INFO E PRENOTAZIONI
+39 095 7809238 / 095 7806767
______________
🥂🍾 WINE SHOP – SCONTO SPECIALE 10%
su tutti gli acquisti di vini in bottiglia.


Calici di Stelle è un evento promosso dal Movimento Turismo del Vino Italia

In collaborazione con:
Movimento Turismo del Vino Sicilia
Street Food Fest
Gruppo Astrofili Catanesi