Cantine Aperte 2018, un brindisi lungo un giorno
Pubblicata il 18 Maggio 2018

“Un brindisi lungo un giorno” è il motto dell’edizione 2018 di Cantine Aperte da Cantine Nicosia. L’azienda apre le sue porte domenica 27 maggio, dalle 10 alle 18, per l’annuale kermesse targata Movimento Turismo del Vino che qui a Trecastagni è ormai appuntamento fisso da più di dieci anni. Le celebrazioni per il 120° anniversario della cantina, quest’anno, daranno un sapore ancor più festoso all’evento. Ecco il programma dettagliato:
DOMENICA 27 MAGGIO 2018 | 10.00-18.00
Cantine Nicosia | Trecastagni, Via L. Capuana 65
PROGRAMMA
Calice da degustazione con sacca: € 5,00
VISITE GUIDATE IN CANTINA
Dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 17.00
Attività gratuita.
VISITE GUIDATE AL VIGNETO DI MONTE GORNA E ALL’ANTICO PALMENTO
Dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 17.00
Un bus navetta gratuito farà la spola tra la cantina e il vigneto (distanti solo 1,5 km).
Attività gratuita.
VINI IN DEGUSTAZIONE LIBERA
Dalle 10.00 alle 18.00
MINI CORSI DI INTRODUZIONE ALLA DEGUSTAZIONE
a cura dei Maestri Assaggiatori di O.N.A.V. CATANIA
Orari: 10.30; 11:30; 12.30; 15.00; 16.00 | Durata: circa 45 minuti.
Prenotazione in loco presso Info point. Attività gratuita.
SOUL SALAD LIVE
L’intrattenimento del programma radiofonico Soul Salad con i giornalisti Francesco Seminara e Paolo Di Caro.
PRANZO ALL’OSTERIA DI CANTINE NICOSIA
13.00 | Speciale Menu degustazione
IL BENVENUTO
> Tapas di pane alla curcuma con crema di bufala,
acciuga e pomodorino secco
A TAVOLA
> Affettato di prosciutto della casa affumicato ai legni di quercia
e insalatina di fave fresche e ‘Cosacavaddu’ ragusano
> Ravioli ai sapori dell’orto con pancetta e fiori di zucchina croccanti
> Maccheroncini fatti in casa alla Norma
> Filetto di suino, asparagi, mandorle di Noto e basilico
> Mousse di ricotta, croccante di torrone e salsa al mandarino
NEL BICCHIERE
– Sosta Tre Santi Carricante Brut metodo classico 2015
– Fondo Filara Etna Bianco Biologico 2017
– Fondo Filara Frappato Bio Vegan 2017
– Fondo Filara Etna Rosso 2015
– Nicosia Zibibbo Liquoroso IGT Terre Siciliane
Prezzo a persona: € 40,00 vini inclusi
(Menu bimbi € 20,00)
Solo su prenotazione, posti limitati. | Prenotazione telefonica +39 095 7809238 / +39 095 7806767.
SNACK BAR | Per un gustoso spuntino o anche solo per un caffè, tra un calice e l’altro.
DEGUSTAZIONE GUIDATA
“CALICI VULCANICI”
in collaborazione con la FISAR Delegazione di Catania
16.50 | Una degustazione tecnica guidata da Gaetano Prosperini, sommelier della Delegazione FISAR di Catania, insieme alla nostra enologa Maria Carella, nella quale verrà presentata un’ampia selezione di bianchi dell’Etna di diversi produttori e di annate differenti. Nell’anno in cui si celebrano i 50 anni dalla nascita della DOC Etna (1968), l’appuntamento con “Calici Vulcanici”, ormai da anni momento clou nel nostro programma di Cantine Aperte, sarà quest’anno un vero e proprio omaggio ai vini del vulcano a base di Carricante, pregiata varietà etnea a bacca bianca, attraverso un percorso affascinante tra vigne e contrade, alla scoperta delle caratteristiche che rendono unico il terroir etneo e delle molteplici sfumature che esso è in grado di regalare. Nei prossimi giorni verrà comunicato l’elenco dei produttori e dei vini in degustazione, che – come da tradizione – saranno accompagnati dalle chicche preparate da Giuseppe Nicotra, chef dell’Osteria di Cantine Nicosia, utilizzando i prodotti a km zero presenti a questa edizione di Cantine Aperte.
Prezzo a persona: € 20,00
Solo su prenotazione, posti limitati.
Prenotazione online: https://bit.ly/2IvsLjg
MERCATINO DI PRODOTTI TIPICI BIO E “A KM ZERO”
> Caseificio Bompietro – Formaggi storici siciliani
> PastaMadre Bio – Pane e pasta da grani antichi siciliani
> Agriturismo San Giovannello – Farine di grani antichi siciliani, Legumi, Olio Extra Vergine di Oliva
> Tartufo Siciliano Zuccalà – Tartufi e primizie della terra
> Sicilian Spritz – Cocktail a base di Sciroppi artigianali siciliani SUAVI di ENZO GIAMMONA
L’ANGOLO DEI LIBRI
a cura della libreria Sofia Delle Muse
L’ANGOLO DELLE PIANTE GRASSE
con le piante succulente rare in cassettine di legno artigianali
di “Oliver” di Nicoletta Bonanno
MOSTRA-MERCATO DI ARTIGIANATO LOCALE
con i Maestri Artigiani dell’Associazione Culturale ‘Arte e Pupi’ di Francesco Salamanca per la promozione degli Antichi Mestieri.
> Francesco Salamanca – Pupi siciliani
> Salvatore Nicolosi – Pittura su carretto siciliano
> Agata Pepe – Pittura su legno
> Nino Carbonaro – Lavorazione Ceste
> Carmelo Giuffrida – Sbalzo su rame
> Caterina Luzzio – Pittura su stoffa
> Rita Castro – Pittura artistica
> Francesco Gennaro – Lavorazione pietra lavica
> Antonella Basile – Riciclo carta
> Giancarlo Giuffrida – Pelle e cuoio
> Tiziana Mati – Lavorazione Legno
> Nino Santonocito – Lattoniere
_______________
CONTEST FOTOGRAFICO
“UN BRINDISI LUNGO UN GIORNO”
Scatta il tuo brindisi e condividilo su Facebook o Instagram!
I migliori scatti riceveranno un esclusivo omaggio.
N.B. Per modalità e dettagli, rivolgersi domenica direttamente al nostro staff.
____________________
WINE SHOP | SCONTO SPECIALE 10% su tutti gli acquisti di vini in bottiglia da asporto.
Cantine Aperte a Trecastagni | 27 maggio 2018 | 10.00-18.00
Cantine Nicosia | Via L. Capuana 65, Trecastagni (CT)
INFO & PRENOTAZIONI: Ph +39 095 7809238 / +39 095 7806767
____________________
In collaborazione con:
– FISAR Delegazione di Catania
– Fondazione Italiana Sommelier Sicilia
– ONAV Catania
– Soul Salad
– ARTE E PUPI Associazione Culturale di Francesco Salamanca per la promozione degli Antichi Mestieri
– Istituto Agrario “A. M. Mazzei” di Giarre (CT)
__________________
ATTENZIONE! Il programma potrebbe subire dei cambiamenti in caso di condizioni meteo avverse.
__________________
Cantine Aperte a Trecastagni | 27 maggio 2018 | 10.00-18.00
Cantine Nicosia | Via L. Capuana 65, Trecastagni (CT)
INFO & PRENOTAZIONI: Ph +39 095 7809238 / +39 095 7806767
____________________
