Con la grande cucina dello Chef Giuseppe Costantino torna il 29 settembre “Il gusto si racconta”

Pubblicata il 13 Settembre 2021


Nicosia torna ad incontrare la nouvelle vague della cucina siciliana, portando sull’Etna l’astro emergente delle Madonie: il prossimo 29 settembre protagonista all’Osteria di Cantine Nicosia sarà Giuseppe Costantino, titolare e chef del Ristorante Terrazza Costantino di Sclafani Bagni. Ecco programma e menù della serata:

___________________________

MERCOLEDÌ 29 SETTEMBRE h 20:30
L’OSTERIA DI CANTINE NICOSIA presenta “IL GUSTO SI RACCONTA”
Cantine Nicosia incontra la grande cucina di GIUSEPPE COSTANTINO del Ristorante Terrazza Costantino di Sclafani Bagni.

******

Prezzo: € 60,00 a persona
POSTI LIMITATI, SOLO SU PRENOTAZIONE
Info e prenotazioni ? +39 095 7809238 / +39 095 7806767
Acquisto biglietti a prezzo speciale € 55,00 ?? https://bit.ly/2W6HJIA

******

IL BENVENUTO IN OSTERIA
h 20:30

MENU DEGUSTAZIONE
h 21:00

L’entrée dell’Osteria a cura del resident chef Angelo Cinquerughe
Arancinetto al nero di seppia dal cuore di Piacentinu ennese su crema di ricotta infornata

******

?‍? La grande cucina dello chef Giuseppe Costantino del Ristorante Terrazza Costantino

Polpo, pomodoro ‘siccagno’ e sesamo

Uovo di montagna, patate e caviale di aringa

Maccheroncino, provola delle Madonie e mollica atturrata

Ombrina, verdure selvatiche e cipolla alla brace

******
Il dessert dell’Osteria a cura del resident chef Angelo Cinquerughe
Sfera al di semifreddo limone con coulis di fragole e crumble salato
******

? In abbinamento lo Spumante metodo classico Sosta Tre Santi e i vini delle selezioni Tenute Nicosia
___________________________

Mercoledì 29 settembre con il patron di Terrazza Costantino, ospite ai fornelli dell’Osteria di Cantine Nicosia e del resident chef Angelo Cinquerughe, torna dopo una lunga pausa forzata Il gusto si racconta, la rassegna iniziata nel 2016 con la quale i vini delle selezioni di casa Nicosia incontrano la grande cucina dei protagonisti della scena gourmet in Sicilia. E si riparte riprendendo il filo interrotto, quasi due anni or sono, alla scoperta dei talenti emergenti di quella nouvelle vague siciliana che sta riservando tante belle sorprese ai palati più esigenti dell’isola, e non solo. Tra le più promettenti realtà di questa nuova scena gourmet rientra di diritto il ristorante-terrazza di Sclafani Bagni, piccola bomboniera incastonata tra le rocce e le antiche mura del suggestivo borgo medievale sulle Madonie che prende il nome dal suo patron e chef.
Giuseppe Costantino, che prima di rilevare 5 anni fa la trattoria di famiglia ha potuto farsi le ossa al fianco di grandi chef stellati (come Accursio Craparo, alla Gazza Ladra di Modica, ed Enrico Crippa del ‘tristellato’ Piazza Duomo di Alba), definisce la sua una cucina di prodotto, semplice e stagionale, e si dedica con la stessa passione e con un’innata sensibilità esecutiva (oltre che ‘estetica’) ai piatti di mare come a quelli di terra. Senza mai rinunciare, però, alle primizie dell’orto, alle erbe spontanee che proliferano nelle campagne madonite, all’olio d’oliva e alle farine locali.
A condurre la serata sarà anche stavolta il noto giornalista Nino Aiello, che in un recente articolo, concludendo il racconto della sua appagante esperienza culinaria a Sclafani Bagni, ha pronosticato un futuro stellato per l’atteso protagonista del prossimo evento ‘Il gusto si racconta’ con queste parole: “C’è ancora qualcuno che si meraviglia se Michelin l’ha messo sotto i riflettori e ne ha parlato diffusamente, quasi con affetto, in una sua pubblicazione?”.

___________________________
Prezzo: € 60,00 a persona
POSTI LIMITATI, SOLO SU PRENOTAZIONE
Info e prenotazioni ? +39 095 7809238 / +39 095 7806767
Acquisto biglietti a prezzo speciale € 55,00 ?? https://bit.ly/2W6HJIA

___________________________

AVVISO IMPORTANTE
In ottemperanza alle ultime disposizioni governative anti-Covid, per partecipare all’evento del 29 settembre sarà necessario presentare all’ingresso il GREEN PASS.