L’Etna Doc Vulkà e la ‘nouvelle vague’ dello Chef Nino Ferreri protagonisti a “Il gusto si racconta” Tre Bicchieri special edition

Pubblicata il 20 Ottobre 2022


Mercoledì 26 ottobre L’Osteria di Cantine Nicosia torna ad ospitare i giovani talenti della cucina siciliana: da Bagheria arriva Nino Ferreri di LIMU Restaurant con la sua raffinata proposta culinaria. Ecco programma e menù della serata:

___________________________

MERCOLEDÌ 26 OTTOBRE
“IL GUSTO SI RACCONTA”
TRE BICCHIERI SPECIAL EDITION

– h 19:00 Verticale Tre Bicchieri Gambero Rosso
– h 20:30 Cena d’autore “Il gusto si racconta”

Cantine Nicosia incontra la ‘nouvelle vague’ della Cucina siciliana con lo chef Nino Ferreri del LIMU Restaurant di Bagheria (PA) ospite del resident chef de L’Osteria di Cantine Nicosia Angelo Cinquerughe

******
IL PROGRAMMA

🍷 VERTICALE TRE BICCHIERI GAMBERO ROSSO* 🦐 h 19:00
a cura del noto giornalista Nino Aiello e dell’enologa Maria Carella
*N.B. Attività a numero chiuso, posti molto limitati solo su prenotazione, compresa nel prezzo della serata.
Degustazione guidata del Vulkà Etna Rosso e degli altri grandi vini di Cantine Nicosia premiati dalla guida Gambero Rosso negli ultimi anni:
– Vulkà Etna Rosso 2020 (Tre Bicchieri 2023)
– Lenza di Munti 720 slm Etna Rosso 2018 (Tre Bicchieri 2022)
– Tenute Nicosia Monte Gorna Etna Rosso Riserva ‘Vecchie Viti’ 2013 (Tre Bicchieri 2020)
– Tenute Nicosia Monte Gorna Etna Rosso Riserva ‘Vecchie Viti’ 2012 (Tre Bicchieri 2019)
– Tenute Nicosia ‘Sosta Tre Santi’ Nero d’Avola Riserva 2010 (Tre Bicchieri 2017)

🍾 IL BENVENUTO IN OSTERIA h 20:30
a cura del resident chef Angelo Cinquerughe

👨‍🍳 CENA D’AUTORE h 21:00
a cura dello chef ospite Nino Ferreri del LIMU Restaurant e del resident chef Angelo Cinquerughe
La stagione del capone
Capone marinato…maionese all’aringa affumicata, insalata liquida di finocchio e mandarino verde dello chef Nino Ferreri
Barbecue mon amour!
Totano arrosto in salsa bbq, spuma di patate alle erbe e chips di riso al nero dello chef Nino Ferreri
Passeggiata d’autunno sull’Etna
Gettoni golosi di pasta fresca in tre versioni, infuso ai profumi del sottobosco etneo dello chef Nino Ferreri
Come le foglie…fra mare e terra
Tartare affumicata di gambero rosso, salsa agrumata all’anice stellato e menta, crudo di porcino dell’Etna e lampone dello chef Angelo Cinquerughe
Dai Pirenei ai Nebrodi passando per Aci
Crepinette di maialino nero dei Nebrodi, cavolo trunzu di Aci (Presidio Slow Food) e jus al limone verdello dello chef Nino Ferreri
Pensando a una torta di mele
Mele dell’Etna caramellate, zabaione, melagrana e lingue di gatto dello chef Nino Ferreri
🥂 Vini in abbinamento:
Lo spumante metodo classico Sosta Tre Santi e i vini delle selezioni Tenute Nicosia
___________________________
Mercoledì 26 ottobre arriva un nuovo appuntamento de “Il gusto si racconta”, la rassegna inaugurata nell’ormai lontano 2016 che vede la storica casa vinicola della famiglia Nicosia incontrare la grande cucina dei migliori interpreti della scena gourmet in Sicilia. Ospite ai fornelli de L’Osteria di Cantine Nicosia e del resident chef Angelo Cinquerughe, sarà stavolta Nino Ferreri chef del LIMU Restaurant di Bagheria (PA), altra giovane promessa di quella nouvelle vague siciliana che, da un capo all’altro dell’isola, sta contribuendo in maniera rilevante a fare della nostra regione una delle mete preferite del turismo gastronomico. Come anche la straordinaria crescita qualitativa del vino siciliano, trainata da diversi anni dal successo dei vini dell’Etna, che continuano a mietere successi in tutte le competizioni e le guide enologiche in Italia e nel mondo. A conferma di ciò il Tre Bicchieri 2023 Gambero Rosso al Vulkà Etna Doc Rosso, con il quale Cantine Nicosia ha conseguito per il settimo anno consecutivo il massimo riconoscimento del vino italiano, che sarà altro grande protagonista della serata del 26 ottobre. I più fortunati che riusciranno a prenotare per primi avranno, infatti, la possibilità di prendere parte, a partire dalle ore 19, ad una verticale guidata dal noto giornalista enogastronomico Nino Aiello e dall’enologa Maria Carella, che vedrà sfilare, uno dopo l’altro, il Vulkà insieme ad altre etichette d’annata, premiate dal 2017 ad oggi con i Tre Bicchieri sulla guida “Vini d’Italia”. Subito dopo, a partire dalle 20:30, daremo il via alla cena d’autore, con i piatti dalle molteplici influenze del giovane talento bagherese Nino Ferreri e dello chef ‘padrone di casa’ Angelo Cinquerughe, in abbinamento agli spumanti metodo classico e ai vini di punta delle selezioni Nicosia.
___________________________
Prezzo serata: € 65,00 a persona
SOLO SU PRENOTAZIONE
Info e prenotazioni 📞 +39 095 7809238 / +39 095 7806767
BIGLIETTI ON LINE A PREZZO SPECIALE € 58,00 👉🏻 EVENTBRITE – CLICCA QUI
___________________________
L’Osteria si trova all’interno di Cantine Nicosia,
a Trecastagni (CT), in Via Luigi Capuana 65.