L’Etna Rosso Lenza di Munti conferma i Tre Bicchieri sulla guida 2022 del Gambero Rosso
Pubblicata il 15 Settembre 2021

Cantine Nicosia conquista per il sesto anno consecutivo il più prestigioso riconoscimento del vino italiano, anche quest’anno grazie ad una delle sue etichette più rappresentative: il Lenza di Munti 720 Etna Doc Rosso. L’annata premiata con il Tre Bicchieri sulla guida Vini d’Italia 2022 del Gambero Rosso, di prossima pubblicazione, è la 2018.
Continua a crescere la presenza di etichette dell’Etna al top in guida, con 14 etichette premiate, una in più rispetto alla scorsa edizione (tredici a Denominazione d’Origine Controllata ed un IGT), quindi più della metà dei Tre Bicchieri assegnati alla Sicilia che sono complessivamente 26, come nel 2021 (qui potete leggere l’elenco competo: Anteprima Tre Bicchieri 2022. I 26 migliori vini della Sicilia).
La soddisfazione in casa Nicosia è doppia, perchè anche stavolta a concorrere per i Tre Bicchieri erano due etichette, essendo stato selezionato in finale pure l’Etna Doc Bianco 2020 della stessa selezione Lenza di Munti. Si tratta, anche in questo caso, di una conferma, visto che l’annata 2019 dello stesso bianco nella precedente edizione aveva mancato il Tre Bicchieri per un soffio, dovendosi accontentare – per così dire – dei Due Bicchieri rossi.
Prodotti con uve raccolte a mano e selezionate con cura provenienti da terrazze laviche poste ad un’altitudine media di 720 metri sul livello del mare, gli Etna Doc Lenza di Munti rappresentano una combinazione unica tra l’eleganza tipica dei vini di montagna e la mineralità dovuta all’origine vulcanica dei vigneti d’alta quota sull’Etna. L’Etna Rosso è un blend di Nerello Mascalese (85%) e Nerello Cappuccio (15%), complesso ed intenso al naso con note di piccoli frutti rossi, spezie ed erbe aromatiche; in bocca si rivela robusto, armonico e di lunga persistenza. Il Bianco, da uve Carricante (80%) e Catarratto (20%), mostra un fragrante bouquet con eleganti note di mela, pompelmo, fiori di campo ed erbe selvatiche, mentre al palato rivela grande freschezza e sapidità.