Braciole di pescespada
E’ questa una delle ricette più semplici fra le tante a base di pesce spada proposte dalla cucina siciliana. Parliamo di uno dei prodotti ittici più pregiati tra quelli che popolano le pescose acque che circondano l’isola. Nello Stretto di Messina la spettacolare “caccia” al pesce spada viene praticata ormai da tempo immemore, come dimostrano diverse fonti storiche.
6
Difficoltà
bassa
bassa
Ingredienti
- 12 fettine di pescespada tagliate sottili come per il carpaccio
- 100 g di pangrattato
- 1 cipolla piccola o 2-3 cipolline fresche
- 40 g di capperi
- olio extra vergine d’oliva q.b.
Preparazione
Tritare finemente capperi e cipolla, unire al pangrattato e all’olio fino ad ottenere un impasto omogeneo. Spalmare un sottile strato di ripieno sulle fettine di pesce dopo aver levato accuratamente la pelle ed eventuali residui della lisca centrale, quindi arrotolare le fettine e bloccarle con uno stuzzicadenti. Infornare in forno ben caldo (200°) per circa 15 minuti.