Cannoli di ricotta
I cannoli di ricotta sono uno dei prodotti tipici dell’isola più famosi in Italia e all’estero, dove sono divenuti ormai un vero e proprio simbolo di sicilianità. Un buon cannolo lo si riconosce dalla fragranza della sua cialda (detta scorza) e dalla delicatezza del ripieno di ricotta (preferibilmente di pecora) che solo le mani sapienti dei migliori pasticceri siciliani riescono a lavorare ad arte.
6
Difficoltà
media
media

Ingredienti
Per la cialda:- 250 g di farina
- 30 g di burro
- 30 g di zucchero
- 1 cucchiaino di cacao amaro
- 1 cucchiaino di caffè in polvere
- 1 uovo
- 1 cucchiaio di Marsala
- 1 cucchiaio di strutto sciolto
- olio di semi q.b.
- 500 g di ricotta di pecora
- 100 g di zucca candita
- 120 g di arancia candita
- 220 g di zucchero a velo
- 80 g di cioccolato fondente
Preparazione
Impastate gli ingredienti per la cialda, fatela riposare 2 ore e stendetela sottile. Ritagliate quadrati di 8-10 cm per lato e arrotolateli attorno alle apposite cannucce in metallo. Friggeteli 2 per volta nell’olio bollente, scolateli, estraete le cannucce e lasciateli raffreddare. Nel frattempo lavorate la ricotta con lo zucchero, unite il cioccolato a pezzetti o gocce e la zuccata a dadini. Farcite i cannoli appena prima di servirli, spolverizzateli di zucchero a velo e guarniteli con filetti d’arancia candita.