Coniglio in agrodolce


Il contrasto tra il salato dei capperi e delle olive e il dolce dello zucchero e dell’aceto dona a questo piatto, tipico delle aree interne dell’isola, un sapore molto particolare.
6
Difficoltà
media

Ingredienti

  • 1 coniglio grosso
  • 300 g di sedano (solo i cuori)
  • 100 g di olive verdi in salamoia
  • 1 manciata di capperi
  • 1 cipolla o scalogno
  • mezzo bicchiere di aceto di vino rosso
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • 1 cucchiaio di zucchero
  • farina q.b.
  • sale e pepe

Preparazione

Pulite il coniglio, lavatelo e tagliatelo a pezzi. Infarinatelo e nel frattempo scaldate l’olio e soffriggete lo scalogno. Fate rosolare la carne fino a doratura. Aggiungete l’aceto, lo zucchero, sale e pepe. Poi coprite e lasciate insaporire. Diluite il concentrato di pomodoro in un paio di cucchiai d’acqua. Unite il concentrato diluito, le olive, i capperi (dopo averli ben lavati e strizzati) e cuocete per mezz’ora circa. Servitelo tiepido.