Gelo di anguria


Chiamato comunemente dai palermitani "gelo di mellone”, è il dolce tipico del Festino di Santa Rosalia, la grande festa popolare che il capoluogo siciliano dedica ogni anno, nel mese di luglio, alla sua amata protettrice.
6
Difficoltà
bassa

Ingredienti

  • un'anguria di circa 4 kg
  • 25 g di amido per dolci
  • 300 g di zucchero semolato
  • 150 g di cioccolato fondente a scaglie o a gocce
  • una bacca di vaniglia
  • 250 g di gelsomini freschi
  • 50 g di granella di pistacchi
  • 50 g di zuccata tagliata a dadini

Preparazione

Passate al setaccio la polpa dell’anguria, otterrete circa tre litri di liquido; versatelo in un grosso tegame e, a freddo, scioglietevi l’amido, lo zucchero e l’acqua dove avete fatto macerare il gelsomino facendo attenzione a che non si formino grumi. Mettete sul fuoco e portate ad ebollizione, mescolando continuamente; quando il liquido si sarà addensato togliere dal fuoco, aggiungere la zucca candita a pezzettini e la vaniglia. Lasciate intiepidire per qualche minuto, versate il composto nello stampo (o negli stampini), attendete che si freddi e ponete in frigo per 4-6 ore. Una volta sformato, spargete sopra il gelo la granella di pistacchio e qualche fiore di gelsomino.