Stoccafisso alla messinese


Tipico di Messina, è uno dei piatti più energetici ed elaborati della cucina siciliana. La ricetta, che richiede molta cura nella preparazione, ammette alcune varianti, come ad esempio l’aggiunta della pera Spinedda, varietà autoctona originaria del territorio etneo
6
Difficoltà
media

Ingredienti

  • 600 g di stoccafisso già ammollato e diliscato
  • 600 g di patate
  • 4 cosche di sedano
  • 1 cipolla grossa
  • 100 g di olive verdi
  • 100 g di olive nere
  • 6 pomodori maturi senza buccia né semi
  • 50 g di pinoli
  • 50 g di uva passa
  • 2 cucchiai di capperi
  • 1 bicchiere di olio di oliva
  • sale e pepe
  • prezzemolo q.b.

Preparazione

Tagliate lo “stocco” e unitelo ad una soffrittura di cipolla, pomodori e sedano, aggiungete due mestoli d’acqua e fate cuocere a fuoco moderato per mezz’ora circa. Affettate le patate, soffriggetele, aggiungetele allo stocco assieme alle olive, all’uvetta, ai capperi, ai pinoli, al prezzemolo, al sale e al pepe. Coprite e continuate la cottura per un’altra mezz’ora. Servire ben caldo, con dei crostoni di pane abbrustolito.