
Nero d’Avola

Riserva Etna Rosso
Tenute Nicosia - Cru Monte Gorna Vecchie Viti
Dai filari in quota adagiati sui ripidi pendii dell’antico vigneto di Monte Gorna, uno dei tanti conetti vulcanici spenti che circondano il borgo di Trecastagni, provengono le uve di questi Etna Bianco ed Etna Rosso Riserva dalle caratteristiche uniche. Le basse rese, la raccolta manuale in cassette e l’accurata selezione delle uve danno vita a due Etna DOC di grande eleganza, che trovano la loro cifra distintiva nella mineralità tipica del territorio vulcanico. La lunga maturazione in cantina, che prevede anche un passaggio in barrique di rovere francese di 12 mesi per il bianco e ben 24 mesi per il rosso, ne completano il profilo gusto-olfattivo.
Cru Monte Gorna Vecchie Viti
Etna Bianco
DOC Etna
In questo bianco dal lungo affinamento, prodotto con le migliori uve dei vigneti di Monte Gorna, prevalente è la varietà Carricante, che proprio nel versante sudorientale del vulcano trae le sue origini. Le basse rese, la raccolta manuale in cassette e l’accurata selezione delle uve danno vita ad un bianco di grande eleganza, che trova la sua cifra distintiva nella mineralità tipica del terroir etneo. Quattro anni di maturazione in cantina, che prevedono anche un passaggio di 12 mesi in barrique di rovere francese, ne completano il profilo gusto-olfattivo.
Uvaggio: Carricante 100%
Vigneti: terreni composti da sabbie vulcaniche, derivati dal disfacimento delle masse laviche, molto ricchi di minerali, posti ad un’altitudine che va dai 700 ai 750 m s.l.m. con notevoli escursioni termiche tra il giorno e la notte; sistema di allevamento: contro-spalliera a cordone speronato
Raccolta: manuale in cassette, seconda settimana di ottobre
Macerazione: a freddo per 24 ore
Fermentazione: 3 settimane alla temperatura di 22°C circa
Affinamento: in acciaio su fecce fini con frequenti batonnage, passaggio in barrique di rovere francese per almeno 12 mesi ed ulteriore permanenza di circa un anno in bottiglia
Grado alcolico: 13% vol.
Alla vista: giallo dorato brillante
Al naso: complesso ed elegante con profumi di camomilla e fiori di ginestra, note di pera e mela cotogna, crema pasticcera e sentori mielati.
Al palato: ingresso morbido ed elegante, gusto armonico sostenuto da una buona sapidità di origine minerale e da un’ottima spalla acida che lascia intravedere una notevole longevità
Abbinamenti: grande versatilità negli abbinamenti. Ottimo sia con piatti a base di crostacei e pesci di una certa grassezza, come cernia e ricciola, sia in abbinamento con arrosti di cacciagione. Da provare anche su formaggi molli e a crosta fiorita
Servire a: 12-14°C
AWARDS & GUIDES
-
Guida
Vitae AIS 2023 - Associazione Italiana Sommelier
Tenute Nicosia Monte Gorna Etna Bianco ’18
Quattro Viti
-
Guida
Bibenda 2023 - Fondazione Italiana Sommelier
Tenute Nicosia Monte Gorna Etna Bianco Vecchie Viti ’18
Quattro Grappoli
-
Guida
Vinibuoni d’Italia 2022 - Touring Club
Tenute Nicosia Monte Gorna Etna Bianco Vecchie Viti ’17
Quattro Stelle
-
Concorsi
DWWA - Decanter World Wine Awards 2021
Tenute Nicosia Monte Gorna Etna Bianco Vecchie Viti ’17
Silver medal
-
Premio
The WineHunter Award 2021 - Merano WineFestival
Tenute Nicosia Monte Gorna Etna Bianco Vecchie Viti ’17
Bollino rosso
-
Guida
Vitae AIS 2021 - Associazione Italiana Sommelier
Tenute Nicosia Monte Gorna Etna Bianco ’16
Quattro Viti
-
Guida
Vini d’Italia 2021 - Gambero Rosso
Tenute Nicosia Monte Gorna Etna Bianco ’16
Due Bicchieri
-
Guida
Bibenda 2021 - Fondazione Italiana Sommelier
Tenute Nicosia Monte Gorna Etna Bianco ’16
Quattro Grappoli
-
Guida
Vinibuoni d’Italia 2021 - Touring Club
Tenute Nicosia Monte Gorna Etna Bianco ’16
Quattro Stelle
-
Guida
Guida Oro I Vini di Veronelli 2021
Tenute Nicosia Monte Gorna Etna Bianco ’16
Tre Stelle - 91 punti
-
Guida
Guida Essenziale ai Vini d'Italia 2021 - Doctor Wine di Daniele Cernilli
Tenute Nicosia Monte Gorna Etna Bianco ’16
91 punti
-
Guida
Vitae AIS 2020 - Associazione Italiana Sommelier
Tenute Nicosia Monte Gorna Etna Bianco ’15
Quattro Viti
-
Guida
Bibenda 2020 - Fondazione Italiana Sommelier
Tenute Nicosia Monte Gorna Etna Bianco ’15
Quattro Grappoli
-
Guida
Guida Oro I Vini di Veronelli 2020
Tenute Nicosia Monte Gorna Etna Bianco ’15
93 punti
-
Guida
Slow Wine 2020 - Slow Food
Tenute Nicosia Monte Gorna Etna Bianco ’15
Vino selezionato
-
Guida
Guida Essenziale ai Vini d'Italia 2020 - Doctor Wine di Daniele Cernilli
Tenute Nicosia Monte Gorna Etna Bianco ’15
Vino selezionato
-
Guida
Vinibuoni d’Italia 2020 - Touring Club
Tenute Nicosia Monte Gorna Etna Bianco ’15
Tre Stelle
-
Recensioni
James Suckling Ranking 2019
Tenute Nicosia Monte Gorna Etna Bianco ’15
92 punti
-
Recensioni
The Wine Advocate Robert Parker Ranking 2019
Tenute Nicosia Monte Gorna Etna Bianco ’15
91 punti
-
Recensioni
Winescritic.com Ranking 2019
Tenute Nicosia Monte Gorna Etna Bianco ’15
91 punti
-
Guida
Bibenda 2019 - Fondazione Italiana Sommelier
Tenute Nicosia Monte Gorna Etna Bianco ’14
Quattro Grappoli
-
Guida
Guida Oro I Vini di Veronelli 2019
Tenute Nicosia Monte Gorna Etna Bianco ’14
89 punti
-
Guida
Bibenda 2018 - Fondazione Italiana Sommelier
Tenute Nicosia Monte Gorna Etna Bianco ’13
Quattro Grappoli
-
Guida
Vini d’Italia 2018 - Gambero Rosso
Tenute Nicosia Monte Gorna Etna Bianco ’13
Due Bicchieri
-
Guida
Vinibuoni d’Italia 2017 - Touring Club
Tenute Nicosia Monte Gorna Etna Bianco ’12
Corona del Pubblico "Oggi le Corone le decido Io"
Golden Star della Redazione -
Guida
Vini d’Italia 2017 - Gambero Rosso
Tenute Nicosia Monte Gorna Etna Bianco ’12
Due Bicchieri