
Etna Bianco Monte Gorna Biologico

Carricante Brut
Tenute Nicosia - Contrade dell’Etna
Dai vigneti delle tenute Monte Gorna e Monte San Nicolò, situati in territorio di Trecastagni a poca distanza dalle cantine, nascono due rossi e due bianchi di contrada, capaci di rappresentare la grande ricchezza di sfumature che il terroir e i vitigni autoctoni dell’Etna sono in grado di esprimere. Questi Etna Doc sono la migliore dimostrazione di come, sul vulcano, ogni versante, ogni contrada, ogni vigna possano produrre vini dalle differenti caratteristiche, regalando sensazioni uniche e irripetibili.
Contrade dell’Etna
Etna Rosso Monte Gorna Biologico
DOC Etna
Prodotto con uve autoctone Nerello Mascalese e Nerello Cappuccio coltivate sui terreni ricchi di minerali di contrada Monte Gorna, a circa 700 metri sul versante sudorientale dell’Etna, questo vino biologico di notevole complessità aromatica ha un profilo olfattivo ricco di note di frutta rossa, erbe, spezie e liquirizia. Al palato mostra grande equilibrio, con tannini levigati e un lungo finale balsamico. Espressivo ed elegante, è ottimo da abbinare a primi piatti con sughi saporiti, selvaggina, carni alla griglia e formaggi semi-stagionati. Servire a 16-18°C.
Uvaggio: Nerello Mascalese 90% - Nerello Cappuccio 10%
Vigneti: terreni composti da sabbie vulcaniche, derivati dal disfacimento delle masse laviche, molto ricchi di minerali, posti ad un’altitudine che va dai 700 ai 750 m s.l.m. con notevoli escursioni termiche tra il giorno e la notte; sistema di allevamento: contro-spalliera a cordone speronato
Raccolta: manuale in cassette, nella seconda-terza settimana di ottobre
Fermentazione: per circa 10-15 giorni a temperatura controllata (24-26°C)
Affinamento: prevalentemente in acciaio, il 50% del vino matura per 5-6 mesi in barrique ed altri 3-4 mesi in botte grande; l’affinamento è completato da un'ulteriore maturazione di almeno 6 mesi in bottiglia
Grado alcolico: 13% vol.
Alla vista: rosso rubino tendente ad assumere riflessi granati con l’invecchiamento
Al naso: espressivo ed elegante con note di frutta rossa, erbe, chiodi di garofano e liquirizia
Al palato: caldo, robusto e persistente
Abbinamenti: primi piatti con sughi saporiti, carni alla griglia, arrosti, selvaggina e formaggi semi-stagionati
Servire a: 16-18°C
AWARDS & GUIDES
-
Guide
Vitae AIS 2021 - Associazione Italiana Sommelier
Tenute Nicosia Etna Rosso C.da Monte Gorna Biologico ’18
Tre Viti
-
Guide
Vini d’Italia 2021 - Gambero Rosso
Tenute Nicosia Etna Rosso C.da Monte Gorna Biologico ’18
Due Bicchieri
-
Guide
Bibenda 2021 - Fondazione Italiana Sommelier
Tenute Nicosia Etna Rosso C.da Monte Gorna Biologico ’18
Quattro Grappoli
-
Guide
Guida Oro I Vini di Veronelli 2021
Tenute Nicosia Etna Rosso C.da Monte Gorna Biologico ’18
89 punti
-
Guide
Vinibuoni d’Italia 2021 - Touring Club
Tenute Nicosia Etna Rosso C.da Monte Gorna Biologico ’18
Tre Stelle
-
Concorsi
SWA - Sommelier Wine Awards 2020 (UK)
Fondo Filara Etna Rosso Biologico ’17
Gold medal
-
Guide
Bibenda 2020 - Fondazione Italiana Sommelier
Fondo Filara Etna Rosso Biologico ’17
Quattro Grappoli
-
Guide
Guida Oro I Vini di Veronelli 2020
Fondo Filara Etna Rosso Biologico ’17
89 punti
-
Guide
Vinibuoni d’Italia 2020 - Touring Club
Fondo Filara Etna Rosso Biologico ’17
Tre Stelle
-
Wine ratings - Recensioni
James Suckling Ranking 2019
Fondo Filara Etna Rosso Biologico ’17
92 punti
-
Wine ratings - Recensioni
Wine Enthusiast Ranking 2019 Panel Tasting by Kerin O’Keefe
Fondo Filara Etna Rosso Biologico ’17
89 punti
-
Wine ratings - Recensioni
The Wine Advocate Robert Parker Ranking 2019
Fondo Filara Etna Rosso Biologico ’17
88 punti
-
Wine ratings - Recensioni
Winescritic.com Ranking 2019
Fondo Filara Etna Rosso Biologico ’17
91 punti
-
Premi
The WineHunter Award 2019 - Merano WineFestival
Fondo Filara Etna Rosso Biologico ’16
The WineHunter Award - Bollino rosso
-
Guide
Slow Wine 2019 - Slow Food
Fondo Filara Etna Rosso Biologico ’16
Vino selezionato
-
Guide
Bibenda 2019 - Fondazione Italiana Sommelier
Fondo Filara Etna Rosso Biologico ’16
Quattro Grappoli
-
Guide
Guida Oro I Vini di Veronelli 2019
Fondo Filara Etna Rosso Biologico ’16
Vino selezionato
-
Wine ratings - Recensioni
James Suckling Ranking 2018
Fondo Filara Etna Rosso ’15
93 punti
-
Concorsi
Decanter World Wine Awards 2018
Fondo Filara Etna Rosso Biologico ’16
Bronze medal
-
Guide
Vini d’Italia 2018 - Gambero Rosso
Fondo Filara Etna Rosso ’15
Due Bicchieri
-
Guide
Bibenda 2018 - Fondazione Italiana Sommelier
Fondo Filara Etna Rosso '15
Quattro Grappoli
-
Guide
Vini d’Italia 2017 - Gambero Rosso
Fondo Filara Etna Rosso ’13
Due Bicchieri
-
Wine ratings - Recensioni
Decanter Panel Tasting Etna Rosso (Decanter Magazine’s December 2016 issue)
Fondo Filara Etna Rosso ’13
92 punti
-
Concorsi
Decanter World Wine Awards 2016
Fondo Filara Etna Rosso ’13
Bronze medal
-
Guide
Vini d’Italia 2016 - Gambero Rosso
Fondo Filara Etna Rosso ’12
Due Bicchieri
-
Concorsi
Decanter World Wine Awards 2015
Fondo Filara Etna Rosso ’12
Bronze medal
-
Guide
Vini d’Italia 2015 - Gambero Rosso
Fondo Filara Etna Rosso ’11
Due Bicchieri
-
Guide
Vini d’Italia 2013 - Gambero Rosso
Fondo Filara Etna Rosso '10
Due Bicchieri
-
Concorsi
Concorso Douja D’Or 2013
Fondo Filara Etna Rosso ’10
Oscar Douja D'Or
-
Guide
Vini d’Italia 2012 - Gambero Rosso
Fondo Filara Etna Rosso ’09
Vino selezionato
-
Guide
I Vini d'Italia 2012 L’Espresso
Fondo Filara Etna Rosso ’09
Vino selezionato
-
Concorsi
Decanter World Wine Awards 2012
Fondo Filara Etna Rosso ’09
Bronze medal
-
Concorsi
International Wine & Spirit Competition 2012
Fondo Filara Etna Rosso ’09
Bronze medal
-
Guide
Vini d’Italia 2011 - Gambero Rosso
Fondo Filara Etna Rosso ’08
Vino selezionato
-
Guide
Vinibuoni d’Italia 2011 - Touring Club
Fondo Filara Etna Rosso ’08
Vino selezionato
-
Concorsi
Decanter World Wine Awards 2010
Fondo Filara Etna Rosso ’08
Bronze medal
-
Concorsi
Mundus Vini 2010
Fondo Filara Etna Rosso ’08
Golden medal
-
Concorsi
AWC Vienna International Wine Challenge 2010
Fondo Filara Etna Rosso ’08
Silver medal