Garì Grillo Brut Spumante

Alta definizione


Acquista ora

Nicosia - Specialità

Le Specialità di Cantine Nicosia completano una variegata gamma, capace di rappresentare la ricchezza del patrimonio enologico siciliano e soddisfare ogni occasione di consumo. Il bianco mosso Juculano Catarratto e gli spumanti metodo Charmat Garì Grillo Brut e Alantarìa Insolia Brut colpiscono per la fragranza dei profumi e la piacevole freschezza, rivelandosi ottimi sia come aperitivo che ‘a tutto pasto’, o per brindare alle occasioni speciali. I liquorosi Balanubi Zibibbo e Malvasia, che con i loro profumi intensi e raffinati ci raccontano del sole e della generosa natura della Sicilia, sono ideali vini da meditazione, ottimi anche a fine pasto, per accompagnare dessert e pasticceria secca.

Specialità

Garì Grillo Brut

Spumante DOC Sicilia

Brioso e accattivante, questo spumante dall’aroma seducente, di grande freschezza e sapidità, nasce nella Sicilia sudorientale dalla pregiata varietà autoctona Grillo. Le uve, allevate in Contrada Bonincontro, a Vittoria, sono raccolte a mano, selezionate e spumantizzate con estrema cura, secondo il metodo Charmat (o Martinotti). Il risultato è un colore giallo paglierino brillante con riflessi dorati, un naso intrigante e complesso con note di frutti a polpa bianca, pesca, fiori gialli e frutta secca, un perlage fine e avvolgente al palato, un gusto fresco, pieno, di ottima concentrazione e piacevolmente dolce sul finale.

Uvaggio: Grillo

Vigneti: terreni di medio impasto tendenzialmente argillosi; sistema di allevamento: guyot

Raccolta: manuale in cassette, in settembre

Perlage: fine e morbido al palato

Metodo di produzione: Le uve, selezionate con cura, vengono sofficemente pressate e sottoposte successivamente a 48 ore di decantazione statica a bassa temperatura. Il succo così ottenuto viene fatto fermentare a temperatura controllata. La base spumante che ne deriva viene travasata in serbatoi ermetici, dove, grazie all’aggiunta di lieviti selezionati, ha luogo una seconda fermentazione, che conferisce al vino il suo intenso perlage.

Grado alcolico: 12% vol.

Alla vista: giallo paglierino brillante con riflessi dorati

Al naso: aroma fragrante e seducente, con note di frutti a polpa bianca, pesca, fiori gialli e frutta secca

Al palato: fresco, pieno e armonico, con un finale piacevolmente dolce

Abbinamenti: ottimo come aperitivo, ma anche a tavola, per accompagnare risotti agli agrumi, piatti di mare, crostacei e formaggi molli

Servire a: 6-8°C

Acquista ora