Alta definizione
Scheda tecnica


Acquista ora

Nicosia - Bio Vegan

Dedicati a chi segue uno stile di vita sano e naturale, e a tutti gli amanti del vino che hanno a cuore il rispetto dell’ambiente e della biodiversità, questi vini sono il frutto di un intenso lavoro di ricerca in vigna e in cantina. Prodotti impiegando esclusivamente sostanze di origine vegetale, presentano un basso contenuto in solfiti e recano in etichetta, a garanzia del consumatore, oltre alla certificazione di Vini Biologici, anche la certificazione BIO VEGAN di ICEA.

Bio Vegan

Bioperlage

Frizzante IGT Terre Siciliane

Fresco e brioso: un vino mosso prodotto con uve biologiche della varietà Grillo, tra i vitigni autoctoni a bacca bianca più pregiati in Sicilia. Questo vino certificato Bio Vegan è ideale come aperitivo, ma è anche un buon partner per piatti vegetariani e molte specialità della cucina mediterranea.

Uvaggio: Grillo

Vigneti: terreni a tessitura sabbiosa ubicati a 200 m s.l.m.; sistema di allevamento: guyot

Raccolta: manuale in cassette, in settembre

Affinamento: in vasche d’acciaio inox e circa 2 mesi in bottiglia

Metodo di produzione: le uve, selezionate con cura, vengono sofficemente pressate e sotto-poste a 48 ore di decantazione statica a bassa temperatura. Il succo così ottenuto viene fatto fermentare a temperatura controllata; la base che ne deriva viene poi travasata in serbatoi ermetici, dove, grazie all’aggiunta di lieviti, ha luogo una seconda fermentazione, da cui si origina l’anidride carbonica che conferisce al vino il delicato perlage, fino al raggiungimento di una pressione pari a 2,5 atmosfere

Grado alcolico: 12,5% vol.

Alla vista: giallo paglierino con riflessi verdolini e un delicato perlage

Al naso: fresco e agrumato con note di fiori bianchi ed erbe aromatiche

Al palato: secco, armonico, rivela una spiccata sapidità e una grande freschezza, che viene esaltata dal delicato perlage

Abbinamenti: ideale come aperitivo, si sposa bene con formaggi freschi, insalate di pasta, torte salate e verdure in tempura; ottimo l’abbinamento con le ‘Panelle’, frittelle di fari-na di ceci che rappresentano un tipico cibo di strada siciliano.

Servire a: 8-10°C

Acquista ora