
Vulkà Etna Rosso

Garì Grillo Brut
Tenute Nicosia - Fondo Filara Bio
I monovarietali e i vini a denominazione d’origine controllata della selezione Fondo Filara sono ottenuti dalle più pregiate varietà siciliane coltivate in biologico. Etna e Vittoria: da ciascun territorio, il suo vino. Da ciascun vitigno, la sua espressione più autentica.
Fondo Filara Bio
Insolia Biologico
DOC Sicilia
L’Insolia è un antico vitigno autoctono diffuso in tutta la Sicilia, caratterizzato da una
peculiare vena aromatica che trova espressione autentica in questo monovarietale
bianco. Di colore giallo paglierino con riflessi dorati, al naso risulta fresco ed intenso
con sentori di fiori gialli e note di frutta esotica che si ritrovano anche in bocca, dove il
vino rivela morbidezza e sapidità.
Uvaggio: Insolia
Vigneti: terreni di medio impasto tendenzialmente argillosi; sistema di allevamento: guyot
Raccolta: manuale in cassette, in settembre
Macerazione: a freddo per 12 ore, prima di subire una soffice pressatura
Fermentazione: dopo 48 ore di decantazione statica, fermentazione per circa 20-25 giorni a temperatura controllata (15-18°C)
Affinamento: in vasche d’acciaio inox su fecce fini, segue una permanenza di 2-3 mesi in bottiglia
Grado alcolico: 13% vol.
Alla vista: giallo paglierino con riflessi dorati
Al naso: fresco ed intenso con note di frutta esotica e fiori gialli
Al palato: fruttato, pieno, sapido e di buona struttura
Abbinamenti: crudità di pesce, specialità di mare, carni bianche, grigliate di verdure e formaggi a pasta morbida
Servire a: 10°-12°C